Apparecchio trasparente: un'opzione discreta ed efficace
L’apparecchio trasparente è una delle soluzioni più moderne e apprezzate, soprattutto da adulti e adolescenti che desiderano un trattamento discreto. Le mascherine trasparenti si adattano perfettamente alla forma dei denti e vengono indossate in modo continuo: devono essere rimosse solo per mangiare e lavarsi i denti.
Abbiamo raccolto di seguito le domande che riceviamo più frequentemente dai nostri pazienti: se hai dubbi sugli apparecchi trasparenti, ecco qui un piccolo vademecum.
1. Quando si usa l’apparecchio trasparente?
Se ti stai chiedendo chi può mettere l’apparecchio trasparente, in generale si può dire che sia una soluzione consigliata a chiunque abbia un problema dentale che può essere corretto senza interventi troppo invasivi. Questo tipo di apparecchio viene solitamente considerato come una soluzione efficace per trattamenti meno complessi, ma può essere utilizzato anche per casi più gravi, sempre a seconda delle indicazioni del professionista.
2. Quanto costa un apparecchio per i denti di tipo trasparente?
Il costo di un trattamento con allineatori trasparenti varia a seconda della situazione clinica del paziente e della complessità del trattamento. Generalmente, il costo può essere superiore rispetto a quello di un apparecchio fisso tradizionale.
3. Come fanno le mascherine trasparenti ad allineare i denti?
Gli allineatori trasparenti funzionano applicando una leggera pressione sui denti per spostarli nella posizione desiderata. In generale, ogni mascherina viene cambiata all’incirca ogni settimana, in modo che il trattamento progredisca in modo graduale e controllato. Ogni set di mascherine è progettato per muovere i denti un passo alla volta, in base ad un piano di trattamento personalizzato.
4. In quali casi si mette l’apparecchio trasparente?
L’apparecchio trasparente è indicato nei per trattamenti ortodontici rivolti ad adulti o adolescenti, o nei casi in cui la richiesta estetica da parte del paziente è fondamentale. Può essere utilizzato per risolvere condizioni di affollamento dentale, correggere un morso aperto o un morso profondo, e gestire problemi di spazi tra i denti (diastemi). Rappresenta la soluzione ideale per chi desidera correggere l’allineamento dentale senza che il trattamento abbia un impatto visibile nella vita quotidiana, lavorativa o sociale.
5. Quando non si può mettere l’apparecchio trasparente?
È importante sapere che non tutti i casi clinici sono adatti per questo tipo di trattamento. Ad esempio, se i denti sono particolarmente affollati o se sono necessari movimenti ortodontici molto complessi, potrebbe essere necessario un trattamento con apparecchi fissi tradizionali. Solo un’accurata visita specialistica con l’ortodontista potrà determinare se l’apparecchio trasparente è la scelta giusta per il tuo caso.