Chiamaci Prenota

Blog

Che cos'è la fluoroprofilassi e come funziona per adulti e bambini

La fluoroprofilassi è un trattamento odontoiatrico che utilizza il fluoro per rinforzare lo smalto dei denti. In questo articolo esploreremo i benefici di questa pratica, che può essere fondamentale per mantenere la salute orale sia negli adulti sia nei bambini.

Come funziona la fluoroprofilassi?

Il fluoro ha un ruolo importante nel processo di remineralizzazione, che è essenziale per mantenere i denti resistenti ai danni causati dalla placca batterica e dagli acidi che si formano durante la digestione dei cibi. Quando il fluoro viene applicato sui denti, favorisce l’integrazione di minerali come calcio e fosfato, che possono aiutare a ripristinare la struttura dello smalto e a proteggerlo dagli attacchi acidi, impedendo la demineralizzazione dei denti.

In generale, il fluoro agisce su due fronti:

  1. Favorisce la remineralizzazione dello smalto, facilitando il deposito di minerali nello smalto dentale e rendendolo più resistente agli acidi, e bloccando la demineralizzazione causata dagli acidi della placca batterica. Il fluoro, infatti, impedisce la perdita eccessiva di minerali dallo smalto, e può ridurre il rischio di danneggiamento.
  2. Ha un’azione antibatterica, ostacolando la proliferazione dei batteri che provocano le carie nei bambini e negli adulti.

Nel caso degli adulti, la fluoroprofilassi può essere utile per prevenire la carie, specialmente in individui a rischio, come coloro che soffrono di bocca secca o di denti sensibili. Nei bambini, la fluoroprofilassi può aiutare a prevenire la formazione di carie denti da latte, che possono portare a danni anche nei denti permanenti.

Fluoroprofilassi negli adulti

Anche negli adulti, la fluoroprofilassi è un trattamento utile per mantenere i denti sani. La somministrazione del fluoro avviene principalmente tramite dentifrici fluorati, collutori o gel fluorati professionali, che aiutano a remineralizzare lo smalto e prevenire la carie. In particolar modo, la fluoroprofilassi è generalmente consigliata a chi ha un rischio maggiore di sviluppare carie, come i pazienti che soffrono di malattie gengivali o di bocca secca (xerostomia).

Fluoroprofilassi nei bambini

La fluoroprofilassi è molto importante nei bambini, poiché aiuta a rinforzare i denti durante il loro sviluppo. In generale, quando i denti da latte iniziano a spuntare, si può introdurre il fluoro, inizialmente con il dentifricio fluorato e successivamente con gocce o pastiglie di fluoro per via sistemica.

Il fluoro aiuta a proteggere i denti dei bambini da carie e migliora la qualità dei denti permanenti che emergeranno in seguito. Tuttavia, è essenziale non eccedere con le dosi, poiché un eccesso di fluoro può provocare la fluorosi, la quale si presenta inizialmente come un’alterazione estetica dello smalto ma può comportare sintomi specifici sia a livello dentale sia osseo.

Fluoroprofilassi topica e sistemica: differenze, vantaggi e svantaggi

Esistono due tipi di fluoroprofilassi: quella topica e quella sistemica. Entrambe mirano a rinforzare i denti, ma differiscono per il modo in cui il fluoro viene somministrato e per il tipo di protezione che offrono.

Fluoroprofilassi topica

  • Il fluoro viene applicato direttamente sulla superficie dei denti tramite dentifrici, gel o collutori.
  • Può essere utile per rinforzare lo smalto esistente e proteggere i denti dall’azione della placca batterica.
  • Può essere applicata sia quotidianamente a casa che tramite trattamenti professionali dal dentista.

Fluoroprofilassi sistemica

  • Il fluoro viene assunto per via orale (compresse, gocce o acqua fluorata) e distribuito nel corpo tramite il sangue.
  • Può essere utile per i denti in fase di sviluppo, rafforzandoli mentre stanno ancora emergendo.
  • In generale, si rivolge principalmente ai bambini, per prevenire la formazione di carie fin dai primi anni di vita.

Vantaggi e svantaggi

  • Fluoroprofilassi topica: in generale offre protezione diretta e localizzata, rendendo lo smalto più resistente, ma è meno efficace durante la fase di sviluppo dei denti.
  • Fluoroprofilassi sistemica: può rinforzare i denti in fase di crescita, ma può essere meno mirata rispetto alla fluoroprofilassi topica e richiede un’assunzione regolare.

In sintesi, la fluoroprofilassi topica è più indicata per la protezione quotidiana dei denti già sviluppati, mentre quella sistemica è fondamentale per favorire lo sviluppo di denti più forti nei bambini. Un trattamento combinato può essere la soluzione ideale per una protezione completa.

Quanto dura la fluoroprofilassi?

La durata del trattamento dipende dalla modalità scelta. Se si utilizza la fluoroprofilassi topica con prodotti domiciliari, i benefici si ottengono con un uso costante nel tempo.
Per quanto riguarda la fluoroprofilassi professionale, una singola applicazione può dare una protezione duratura, ma è consigliabile ripetere il trattamento periodicamente, in base alle necessità individuali.
In generale, sarà l’odontoiatra a dare indicazioni al paziente valutando la sua specifica situazione.

Cosa provoca un eccesso di fluoro?

Mentre il fluoro può essere utile per prevenire le carie dei denti da latte nei bambini e proteggere i denti degli adulti, è importante non eccedere con la sua somministrazione. Un eccesso di fluoro può provocare la fluorosi, una condizione che danneggia l’estetica dei denti, causando la formazione di macchie bianche sullo smalto. Sebbene la fluorosi non comprometta la funzionalità dei denti, può richiedere trattamenti estetici per migliorare l’aspetto del sorriso.

In conclusione, la fluoroprofilassi è un trattamento fondamentale per mantenere la salute orale di bambini e adulti.

Grazie al fluoro, è possibile rafforzare lo smalto dentale, prevenire le carie e proteggere i denti da danni futuri. È importante seguire le indicazioni del dentista per evitare sia la carenza che l’eccesso di fluoro, così da ottenere i massimi benefici da questo trattamento preventivo.

Dott.ssa Noemi Maria Costantino, DentalPro

Dott.ssa Noemi Maria Costantino

Sono un'odontoiatra con una forte passione per la salute orale e il benessere dei miei pazienti. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Messina nel 2019.
Svolgo la mia attività clinica presso i centri dentistici DentalPro, occupandomi principalmente di conservativa, endodonzia e riabilitazione protesica. Partecipo attivamente a numerosi corsi di perfezionamento in queste branche dell'odontoiatria per offrire ai miei pazienti trattamenti all'avanguardia.

Contattaci
Chiama il nostro Numero Verde gratuito
800.326.326

Lunedì - Venerdì 8:30 - 22:00

Sabato e Domenica 9:00 - 21:30

Festivi 9:00 - 18:00

Festività nazionali

info@dentalpro.it

Cerca e chiama il centro più vicino a te
Usa la posizione corrente
I nostri operatori ti richiameranno appena possibile tenendo conto delle tue preferenze!
Trova il centro più vicino
Inserisci città, CAP o nome del centro
Usa la posizione corrente
Vedi tutti i Centri