Un sorriso armonioso non dipende solo dai denti bianchi e allineati, ma anche dalla loro forma e dimensione, che devono integrarsi bene con il resto della bocca. In alcuni casi, limare i denti può sembrare una soluzione per migliorare l’aspetto, ma quando è davvero necessario? E come si può eseguire la limatura in modo sicuro? Vediamo insieme in quali situazioni è consigliato limare i denti, quali tecniche vengono utilizzate e perché è importante affidarsi sempre a un dentista esperto.
Quando si limano i denti?
Limare i denti è una pratica che non si può fare senza una valutazione accurata. Ci sono diversi motivi per cui un dentista può consigliare questa operazione, ma in generale, la limatura dei denti è necessaria in determinati casi, come quando si devono correggere difetti estetici o quando è richiesta una preparazione per applicare protesi.
1. Limatura per le faccette dentali
Un caso comune in cui si limano i denti è la preparazione per l’applicazione di faccette dentali. Le faccette, sottili rivestimenti di ceramica o materiale composito, sono ideali per correggere imperfezioni estetiche come denti disallineati, scoloriti o con forme non proporzionate. Per applicarle correttamente, è necessario limare leggermente la superficie del dente, così che la faccetta si adatti perfettamente senza creare dislivelli visibili.
2. Limare un dente per inserire una corona
Un altro motivo per limare i denti è l’inserimento di una corona, spesso necessaria quando un dente è danneggiato o indebolito. In passato, la limatura per applicare una corona era molto invasiva, riducendo il dente a un moncone. Oggi, grazie alle tecniche moderne, è possibile limare molto meno, preservando maggiormente la struttura del dente.
3. Stripping dentale
Lo stripping dentale è una tecnica ortodontica che viene utilizzata per ridurre leggermente la larghezza di alcuni denti, al fine di creare più spazio per l’allineamento dei denti. Questa procedura viene eseguita con strumenti sottili e abrasivi e rimuove una quantità molto piccola di smalto, mai superiore a un decimo di millimetro.
4. Limare un dente scheggiato
Nel caso di un dente scheggiato, il dentista può decidere di limare il dente per ridurre la sporgenza o per prepararlo per una ricostruzione. In questi casi, la limatura deve essere molto delicata, per evitare di compromettere la struttura del dente e causare ulteriori danni.